News
Una chiesa in cui a volte sbagliamo, ma insieme
26-10-2017 08:28 - Fede e spiritualità
di Roberto Davide Papini
In tutto questo percorso, quello che ancora oggi mi affascina e mi spinge a fare parte di questa chiesa non è il fatto che sia la migliore (perché non lo è, nessuna lo è) né tantomeno la sua forza, ma al contrario, la sua debolezza. «Quando sono debole, allora sono forte» (2 Corinzi 12, 10). Così mi piace il saper mettere, o comunque cercare di farlo, in discussione se stessi senza cercare altri appigli o ancoraggi che non siano Dio e la sua Parola. Il saper stare insieme attorno a un valore prezioso eppure faticoso da vivere e da gestire come quello della democrazia, coniugando (con fatica) libertà e responsabilità. Ci riesce sempre? No. Spesso? Forse no. Diciamo che ci riesce qualche volta e che spesso cadiamo, inciampiamo, sbagliamo. Ma il bello di questa chiesa è proprio il fatto che (pur con tutti i limiti della nostra democrazia) quando sbagliamo, lo facciamo insieme. E, insieme, possiamo scoprire che la Grazia di Dio ci aiuta ogni volta a rialzarci.
Fonte: Riforma.it