FUMETTI ED ECUMENISMO - QUELLE DUE MOSTRE SU LUTERO E SAN FRANCESCO
14-11-2017 21:48 - Ecumenismo
Uno scambio fraterno culminato anche in una veglia ecumenica di preghiera
Fonte: ToscanaOggi - Lucca7
Qualcosa di speciale è accaduto durante i Comics, grazie ad una iniziativa del Centro Culturale «Pietro Martire Vermigli», dell´Arcidiocesi di Lucca e della Chiesa Valdese di Lucca. Una mostra dedicata a san Francesco, intitolata «Nostro Fratello di Assisi», è stata ospitata nel tempio valdese di Lucca, in via Galli Tassi, curata dall´associazione Cartoon Club di Rimini. La chiesa, cattolica, di San Cristoforo in via Fillungo ha invece ospitato «Lutero 500 anni dopo», un´esposizione delle tavole di Filippo Cenni per l´albo «Lutero», pubblicato in Italia da Mondadori, in ricordo del cinquecentesimo anniversario della Riforma Protestante 1517-2017. Questo «scambio», va detto, ha avuto un notevole successo di pubblico. Forse scontato prevederlo nella centralissima chiesa di S. Cristoforo, ma ottima è stata anche la presenza di visitatori nel tempio valdese che si trova un po´ più distante da quello che è stato il naturale flusso degli appassionati all´interno dei percorsi di Lucca Comics and Games. Inoltre, come momento centrale di questa bella iniziativa, si è svolta una veglia ecumenica di preghiera nella chiesa di S. Cristoforo, sabato 4 novembre (foto). Guidata dal delegato arcivescovile per l´ecumenismo, don Mauro Lucchesi, e dal pastore valdese, Stefano Giannatempo, ha visto la presenza di una cinquantina di persone. Tuttavia, dalla folla che passeggiava sull´antistante via Fillungo in molti sono entrati anche per curiosità o per partecipare alla preghiera solo per pochi istanti. Per Giannatempo, da poche settimane arrivato a Lucca, è stata la prima veglia ecumenica in città.
Lorenzo Maffei
Fonte: ToscanaOggi - Lucca7