Documenti
risultati: 1-8 / 26
Fondazione Bml, progetto con le scuole per conoscere Domenico Maselli
04-01-2021 14:52 Fonte: Gazzetta di Lucca e Lucca in diretta del 30 dicembre 2020 - Documenti
Riparte, dopo l'interruzione dovuta alle misure anti-covid, il percorso di formazione rivolto agli studenti delle scuole superiori sulla figura di Domenico Maselli, pastore, politico, storico e docente che ha lasciato a Lucca un'impronta forte e viva negli oltre 35 anni vissuti nella nostra città...
La grande frattura nell'islam
09-01-2018 09:49 - Documenti
Nel mondo musulmano si moltiplicano gli scontri tra i sunniti e gli sciiti. Qual è la differenza tra le due grandi correnti dell'islam?
In Medio Oriente, un potente miscuglio di religione e politica ha acuito le divisioni tra il governo sciita dell'Iran e gli stati del golfo, che hanno governi sun...
I 500 anni dalla Riforma: l'etica della responsabilità collettiva del credente
04-12-2017 18:51 Fonte: www.stamptoscana.it - Documenti
Intervento di Valdo Spini alla tavola rotonda : "Il cinquecentenario della Riforma: coscienza e libertà" svoltosi a Palazzo Medici Riccardi il 2 Dicembre 2017 con la partecipazione di Massimo Cacciari, don Cristiano Bettega, il pastore Paolo Ricca e con i saluti del cardinale arcivescovo di Firen...
Lutero e la Riforma. Intervista a Paolo Ricca
16-09-2017 21:30 Fonte: www.oreundici.org - Documenti
"Lutero non è stato scomunicato perché era riformatore, è diventato riformatore perché è stato scomunicato"
"Francesco fa il papa senza esibire i poteri papali"
"Francesco fa il papa senza esibire i poteri papali"
Quando suono il campanello di casa, all'ora fissata per l'appuntamento, sento dei passi avvicinarsi dall'interno dell'abitazione. È una do...
Rivoluzionario per caso
16-01-2017 19:14 Fonte: IlSole24Ore - Documenti
di Massimo Firpo
Il mutato profilo religioso dell'Italia
30-11-2016 13:45 Fonte: Riforma - Documenti
di Paolo Naso
Gli evangelici in Italia sono in aumento. Un dato solo in parte determinato dai flussi migratori. Lo affermano due ricerche rese pubbliche nelle scorse settimane: la prima è il dossier statistico a cura di Idos e Confronti, rispettivamente un istituto e una rivista specializzata nel...
SCHWEITZER, SAN FRANCESCO LUTERANO di Paolo Ricca
02-10-2016 14:01 Fonte: Voce Evangelica - Documenti
Il principio del rispetto per la vita è il cuore del pensiero e della vita di Albert Schweitzer
Nato in Alsazia nel 1875, morto a 90 anni nel 1965, Albert Schweitzer fu insignito del premio Nobel per la pace nel 1954. Pur avendo davanti a sé una brillante carriera universitaria (era un teologo di...
Il pastore Domenico Maselli
13-04-2016 20:52 - Documenti
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo - ad ulteriore testimonianza della stima goduta dal nosto pastore Domenico Maselli - il documento pubblicato su DIASPORA EVANGELICA mensile di collegamento informazione ed edificazione della Chiesa Evangelica Valdese di Firenze anno XLIX - Numero 2-3 ma...
altri risultati