Difendere la vita durante la morte
Generico
Il 16 novembre, in un messaggio inviato alla Pontificia accademia per la vita, papa Francesco è tornato sull´argomento del fine vita: citando alcuni suoi predecessori, (come Pio XII e Giovanni Paolo II) ha condannato l´accanimento terapeutico, che equivale anche a "non attivare mezzi sproporzionati o sospenderne l´uso". Una svolta, come hanno detto molti quotidiani nei giorni successivi? Non proprio. Almeno non secondo tre punti di vista diversi, riassunti in questo video. In particolare quello di Luca Savarino, professore universitario e Coordinatore della commissione Bioetica della Tavola Valdese, quello di Don Massimo Angelelli, Direttore dell´Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della Conferenza Episcopale Italiana e quello di Fulvio Ferrario, pastore valdese, ordinario di Dogmatica e discipline affini presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma, della quale è Decano.