Culto di Natale in eurovisione dalla chiesa luterana di Venezia
20-12-2017 18:04 - Fede e spiritualità
A conclusione del Cinquecentenario della Riforma protestante (1517-2017) celebrato in tutto il mondo, il culto di Natale in eurovisione quest´anno arriva da Venezia e avrà un carattere volutamente ecumenico.
Fonte: NEV-Notizie Evangeliche.it
A cura della rubrica televisiva "Protestantesimo", andrà in onda il 25 dicembre alle 10 su RaiDue, e vedrà celebrare insieme cattolici, ortodossi e protestanti nella chiesa evangelica luterana della città lagunare.
Il culto sarà presieduto dal pastore Bernd Prigge, titolare della chiesa luterana di Venezia in Campo SS. Apostoli. La predicazione della Parola è stata affidata al cardinale Francesco Moraglia, patriarca di Venezia, a padre Evangelios Yfantidis, vicario della Sacra Arcidiocesi ortodossa d´Italia e Malta del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, nonché al pastore Davide Mozzato della chiesa avventista del settimo giorno. I canti saranno a cura del Vocal Skyline Gospel Choir, con la partecipazione del coro dei seminaristi di Venezia e dei cantori dell´arcidiocesi ortodossa. Al cembalo Martino Piani, al flauto Nicolò Dal Fabbro, e all´organo Vicenzo Piani.
Venezia è stata insignita dalla Comunione di chiese protestanti in Europa (CCPE), in accordo con l´amministrazione locale, del titolo di "Città europea della Riforma". Si tratta dell´unica città in Italia dove, sin dal 1517, è esistita una presenza evangelica ininterrotta, seppur a tratti esercitata in clandestinità nel "Fondaco dei Tedeschi" sul Canal Grande. Oggi, la piccola comunità luterana di Venezia è composta da 120 persone in tutto, metà residenti in laguna e l´altra metà distribuite tra Padova, Vicenza, Treviso e Abano Terme.
La rubrica religiosa "Protestantesimo Raidue" è a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).
Fonte: NEV-Notizie Evangeliche.it