Cattolici, luterani e mennoniti redigono un documento di dialogo sul battesimo
05-10-2017 09:58 - Ecumenismo
Completata la relazione su "Battesimo e incorporazione nel corpo di Cristo, la Chiesa", frutto di cinque anni di lavoro
Il dialogo, che ha preso avvio nel dicembre del 2012, ha permesso ai tre interlocutori – Federazione mondiale luterana (FLM), la Chiesa cattolica romana e la Conferenza mennonita mondiale (MWC) – non solo di riflettere sulle differenze teologiche tra battesimo degli infanti e battesimo dei credenti, ma anche di affrontare questioni quali il rapporto del battesimo con il peccato e la salvezza; la celebrazione del battesimo e il suo rapporto con la fede e l´appartenenza alla comunità cristiana; il battesimo e il discepolato cristiano.
Gli estensori del documento, i professori Theodor Dieter (luterano), William Henn (cattolico), John Rempel e Fernando Enns (mennoniti), presenteranno una relazione finale alle rispettive Comunioni mondiali. Con il documento si conclude l´attuale fase di lavoro della Commissione di dialogo, che ha visto cinque incontri tra il 2011 e il 2017. Il documento sul battesimo verrà presentato al Consiglio della Federazione luterana mondiale nella riunione di giugno 2018.
Fonte: NEV - notizie evangeliche