Barga protestante, una festa tra memoria e futuro
05-07-2018 17:18 - News



La Chiesa valdese di Lucca organizza per il 14 luglio una giornata a Renaio per ricordare la presenza di una comunità evangelica
Fonte: lanazione.it
Barga (Lucca), 5 luglio 2018 - "Renaio e i valdesi: ieri e oggi" è il titolo di un´iniziativa organizzata dalla Chiesa valdese di Lucca che si terrà sabato 14 luglio a Renaio, un paesino sopra Barga, nella Mediavalle del Serchio, in provincia di Lucca. Sarà un´occasione per ricordare la presenza protestante attiva sino dal 19esimo secolo nella zona di Barga e Coreglia Antelminelli (e in particolare nelle frazioni di Renaio e Piastroso) che lo storico Giorgio Spini definiva "le Valli valdesi della Toscana":
La presenza protestante nella zona di Barga risale almeno alla seconda metà del 19esimo secolo, con l´arrivo di famiglie lucchesi immigrate in Francia e nel Regno Unito dove avevano conosciuto il protestantesimo. Nasce così una comunità valdese che ha una sua vivacità, ma che poi finisce piano piano per perdere membri soprattutto a causa dell´urbanizzazione del secondo dopoguerra.
L´appuntamento è per sabato 14 luglio a Renaio con il culto evangelico e la predicazione del pastore Stefano Giannatempo (alle 11), un momento conviviale con i partecipanti alla festa (alle 12), quindi il pranzo e nel pomeriggio l´incontro sul tema "Renaio e i valdesi: ieri e oggi" con la partecipazione di Valdo Spini e Glauco Ballantini.
"L´iniziativa del 14 luglio - si legge in una nota della Chiesa valdese di Lucca_ non vuole limitarsi a ricordare questa realtà del passato così importante, ma di cominciare a porre le basi per una nuova presenza evangelica nella zona". Chi volesse ulteriori informazioni può rivolgersi alla Chiesa valdese di Lucca al numero 3356086359.
Fonte: lanazione.it